Varietà domesticate
Trinidad Moruga chocolate
Un Capsicum
chinense
con frutti
di colore
marrone e piccantissimi.
Deve essere
maneggiato con cautela.
Difficile l’utilizzazione
in cucina
E’ un Capsicum chinense identificato al Chili Pepper Institute dell’Università del New Mexico. Originario del distretto di Moruga in Trinidad e Tobago, è stato classificato a febbraio 2012 come il più piccante al mondo, per poi perdere il posto a favore del Carolina Reaper. La pianta cresce fino a 70-90 cm da terra (ma arriva anche a superare il metro e venti di altezza) con foglie medio-grandi, e il peperoncino misura circa 4-6 cm. La maturazione del Trinidad Scorpion è piuttosto tardiva, con i peperoncini in posizione pendente che cambiano dal verde iniziale, al marrone della completa maturazione. Questo particolare peperoncino ha le dimensioni di una palla da golf, dimensioni piuttosto notevoli per un peperoncino della sua specie. La piccantezza è pericolosamente alta, il succo Capsico ha persino irritato le mani dei ricercatori passando attraverso i guanti in lattice. Gli studiosi suggeriscono che l’assaggio, venga fatto con estrema cautela. Esso infatti potrebbe provocare seri dolori in quanto all’inizio dell’assaggio pare non dia subito gli effetti precedentemente descritti. Un singolo peperoncino di questa specie è sufficiente per rendere molto piccanti tutti piatti di una famiglia per una settimana. Eppure, assicurano gli esperti, se utilizzato a piccole dosi, ha un sapore particolarmente gradevole. Altre varietà selezionate sono: Trinidad scorpion buth jolokia, Trinidad scorpion Bhutch Taylor, Trinidad scorpion red, Trinidad Moruga yellow. Piccantezza estremamente elevata, 2.000.231 SHU.