Piattipic. Lampascioni lessi dell’antica Puglia
Questo sabato andiamo nella Puglia visto che proprio questo è il tempo dei lampascioni. Li chiamano anche lampagioni o cipollazze. Si trovano nelle regioni meridionali e soprattutto nella Puglia. Qui vengono proposti lessi come fa da tempi antichi la maggior parte dei pugliesi. Sono buoni anche fritti, al forno sott’olio o a frittelle. Importante è pulirli bene (crescono sotto terra) e tenerli a bagno per eliminare il caratteristico sapore amarognolo.
Ingredienti
500 g di lampascioni
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. peperoncino in polvere
q.b. aceto
Preparazione
Pulire bene i lampascioni lavandoli più volte. Lasciarli per una notte intera in acqua fredda e risciacquarli il giorno dopo per eliminare il sapore amarognolo. Lessare in acqua bollente per 20 minuti circa, scolarli e servirli caldi conditi con l’olio, il peperoncino e una spruzzata di aceto.