Il Peperoncino Festival in 5000 famiglie italiane.
Il Peperoncino festival nel calendario del “Progetto famiglie Nielsen”. L’iniziativa è pubblicizzata con una pagina esclusiva a Settembre il mese nel quale l’evento si svolge a Diamante da mercoledì a domenica nel secondo weekend. Illustrato con otto fotografie il Festival è presentato come un evento unico per “approfondire e conoscere la storia millenaria della spezia piccante venuta dalle Americhe”. Spazio anche per presentare il “Centro sperimentale” col campo catalogo e le sue duecento varietà di “capsicum”.
Il Calendario realizzato dalla Nielsen è stato spedito gratuitamente a cinquemila famiglie italiane e nei dodici mesi presenta le più importanti feste di tutta Italia. Dalla “Sagra del carciofo” di Ladispoli, alla “Gran festa del Desmontegar” di S. Martino di Castrozza, dalla “Faginolata” di Santhià alla “Sartiglia” di Oristano, fino alla “Infiorata” di Spello. La “Festa dei gigli” di Nola, il “Palio dell’oca” a Cagli, e la “Festa del Rendetore” a Venezia.