Il cedro di Calabria al “Corvino party”

Si è conclusa con grande successo la prima edizione di “Corvino party” dedicata la cedro di Calabria, l’agrume tipico che si coltiva nella fascia costiera da Tortora a Cetraro.

Nel corso di cinque giornate è stata raccontata ai turisti la storia millenaria di questo frutto unico al mondo, il migliore per preparare canditi, dolci, sciroppi , marmellate, richiesto dagli Ebrei per la “Sukkoth” la loro festa religiosa più importante.

Al rapporto fra cedro ed ebrei è stata dedicata la mostra fotografica “Il cedro delle Sukkoth” curata da Enzo Monaco con le fotografie di Luigi Salsini.

Guglielmo Gigliotti, Giancarlo Suriano ed Enzo Grisolia hanno presentato le specialità gastronomiche al cedro. Nunzia Bruno ha guidato le escursione nelle cedriere. Con Emanuele Filella e Carmine Sangineto che hanno curato i sottofondi musicali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.