Chiusura con Gabriel Garko

E’ l’anno dei sexy-simbol al Peperoncino Festival. Dopo Scamarcio che ha spento le 29 candeline della torta, arriva stasera Gabriel Garko. “L’uomo più bello d’Italia” sarà alle 23 sul palco di piazza Municipio. Con Gianni Pellegrino avrà il compito di “traghettare” il Festival nell’edizione del 2022, quella dell’attesissimo trentennale.

Contente le fans del Festival, un po’ preoccupato solo Gianni Pellegrino che dovrà accoglierlo nei panni di Re peperoncino.

“Dopo Belen e Valeria Marini, che ho accolto come mie regine, ha detto l’attore, sono un po’ preoccupato per l’arrivo di Garko. Me la sono cavata con Riccardo Scamarcio ma con Gabriel Garko (nella foto) la vedo dura! Sono felice comunque di aver accontentato le fans del Festival che avevano rivolto a me pressanti richieste”.

Tutte la giornata comunque si preannuncia particolarmente “scoppiettante”.

 Alle 19 al centro DAC con Gerardo Sacco che presenta assieme a Francesco Kostner l’ultimo suo libro “Come l’Araba fenice rinasce dopo il Covid”.

Alle 20, sempre al DAC, arriva Nicola Gratteri. Intervistato da Pippo Gallelli toccherà i punti dolenti dei problemi della giustizia in Calabria.

Subito dopo alle 21 gli appassionati di satira si ritrovano nella piazzetta San Biagio con Gianfranco Tartagli che, come ogni anni, presenterà “Vignette sul ring” il mitico “Campionato italiano di satira” che arriva quest’anno alla ventesima edizione. Negli intervalli le straordinarie musiche dei “Raggi fotonici” in arrivo da Raidue.

Sempre alle 21, ma in piazza Municio, l’evento-clou della serata, il megaspettacolo “Music Shows” con Cristiano Malgioglio e venticinque ballerine di Art Show dance Academy.

Gli appasionati di gastronomia non devono perdere alle 19.30 l’ultimo appuntamento con Chef Kumalè che presenta un classico della cucina peruviana “Rocoto relleno ripieno di formaggio al forno”. Subito dopo il “Teatro della cucina” con lo chef Luigi Quintieri presenta una nuova creazione del festival “Omaggio a Diamante”.

Il clou della gastronomia alle 22 nella piazzetta S. Biagio con la premiazione del “Principe gourmet” allo chef Pino Posteraro del ristorante “Cioppino” di Vancouver. Assieme al presidente Enzo Monaco, ci saranno sul palco Alfonso Iaccarino e Gerardo Sacco. Padrone di casa, come sempre, Gianni Pellegrino.

Tutti i giorni visitabili le mostre nel centro DAC e sul Lungomare la mostra di Enzo Monaco “Le donne di Dante”

Per chi non ama la confusione e gli spettacoli all’aperto il Festival riserva lo splendido spettacolo teatrale “Volta la carta”. Una magnifica rievocazione della vita e delle canzoni di Fabrizio De Andrè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.