Alla scoperta del peperoncino. Un film girato con l’Accademia
Sarà ultimato nei prossimi giorni “Spicy Calabria” un film che promuove la cultura del peperoncino e le specialità gastronomiche di Calabria.
Prodotto dalla Oplus Europe di Gallarate è stato girato in gran parte a Diamante in collaborazione con l’Accademia italiana del peperoncino, protagonista con Enzo Monaco, Palmino Raffo, lo chef Enzo Grisolia e l’attore Gianni Pellegrino nei panni di Re Peperoncino.
La trama è semplice. Esmeralda riceve in eredità dalla nonna una casa in Calabria. Va a vederla e in vecchio baule scopre una “Mappa del piccante” preparata dalla nonna appassionata di gastronomia e amante della sua terra. Incuriosita decide di seguire l’itinerario e visitare tutte le località descritte dalla nonna.
Il piccante diventa così il filo conduttore per un viaggio in Calabria alla scoperta di delizie gastronomiche, splendide località su due mari e magnifiche catene montuose. Un’indagine sul piccante che porta a scoprire i segreti dei cibi e delle persone con una forte identità visiva e culturale.
Dando voce alla gente del posto, chef, “calabresi doc”, personaggi tipici, artigiani e studiosi, la protagonista Esmeralda finisce per realizzare una ricerca su di sé che le fa raccontare un popolo con i suoi influssi sul mondo. Scoprendo prodotti calabresi come il peperoncino che disegnano usanze radicate sul territorio e al tempo stesso diffuse su tutto il pianeta.
(Nelle foto le scene girate nelle campo sperimentale dell’Accademia italiana del peperoncino).




Bravi, bella idea. Maurizio di Peperoncino trentino.