Varietà domesticate
Charapita. Per aromatizzare la birra
La coltivazione
è appena iniziata.
La pianta è cespugliosa.
I frutti sono
piccoli e mediamente piccanti
Il Charapita, conosciuto anche come Aji charapa, Aji charapita, Charapilla, Yellow fire, Jellybean, è una varietà semi-domesticata di Capsicum chinense. E’ diffuso nella regione settentrionale delle giungle del Perù e in tutta l’Amazzonia. Oggi viene coltivato senza una regolare commercializzazione. Si trova però confezionato nei supermercati della città di Iquitos sotto forma di salsa. E’ a questa città che deve il suo nome, poichè i cui abitanti sono chiamati Charapas, termine dialettale che descrive la mentalità rilassata della gente. E’ l’analogo del Cumari in Brasile. La pianta ha portamento cespuglioso e raggiunge l’altezza di 1 mt. Produce centinaia di frutti molto piccoli di forma sferica mediamente tra i 5-8 mm di diametro che a maturazione sono di colore rosso o giallo. Quello giallo è più prevalente. Quello rosso, leggermente più grande, appartiene al Capsicum praetermissum. Da maturi hanno una pelle molto sottile, croccante con un grappolo di semi al centro. Il gusto e l’odore ricordano l’Habanero, con una leggera tendenza di limone, e sono molto succosi. Sono utilizzati freschi per insaporire salsa, insalate. Più recentemente usati per produzione di birra piccante arigianale. Piccantezza media, 30.000-50.000 SHU.
Capsicum annuum
- Abbraccio
- Aci sivri
- Acrata
- Agrifoglio
- Alba
- Aleppo
- Alma paprika
- Amando
- Anaheim
- Apache
- Arlecchino
- Assam
- Aurora
- Azteco
- Bacio di satana
- Banana pepper
- Bassotto
- Bell
- Bhavnagari long
- Black Namaquakand
- Black olive
- Black pearl
- Black prince
- Blu di Prussia
- Blueberry
- Bolivian rainbow
- Bulgarian carrot
- Calico
- Calusa indian mound
- Candlelight
- Capriglio
- Carricillo
- Cascabel
- Catarina
- Cayenna golden
- Cayenna red
- Cedrino
- Cerasella di Calabria
- Charleston
- Cherry
- Chiara
- Chicanna purple
- Chile de arbol
- Chile de onza
- Chilly chili
- Chiltepin
- Chinese five color
- Chipotle
- Chispas
- Ciliegino
- Corno di toro
- Costeño amarillo
- Cubanella
- Czechoslovakian black
- Diavolicchio Diamante
- Dob
- Dutch hot
- Ecuadorian purple
- Elephant trunk
- Ethiopian brown
- Etna
- Eureka
- Explosive ember
- Filius blu
- Fips o fiesta
- Firecracker
- Fish
- Fresno
- Frigitello
- Golden nugget
- Guindilla
- Hatch
- Holiday cheer
- Hot Portugal
- Hungarian black
- Jalapeño
- Jalapeño purple
- Jaloro
- Jamaican mushroom
- Joe’s long cayenne
- Joe’s round
- Jwala finger
- Krakatoa
- Lingua di fuoco
- Loco
- Macarena
- Madagascar
- Marbles
- Mariachi
- Masquerade
- Maule’s red
- Media noche
- Medusa
- Mirasol
- Naso di cane
- Nepali
- NuMex Bailey
- NuMex big jim
- NuMex centennial
- NuMex easter
- NuMex heritage 6-4
- NuMex Joe E. Parker
- NuMex mirasol
- NuMex pinata
- NuMex R. Naky
- NuMex sandia
- NuMex twilight
- Orozco
- Paprika
- Pasilla
- Peppa orangina
- Pequin
- Peter pepper
- Piment d’Anglet
- Pimento d’Espelette
- Pimento del Sahara
- Pimiento de Padron
- Pimiento del Piquillo
- Pimiento di Guernica
- Poblano
- Poinsettia
- Prairie fire
- Pretty purple
- Purple flash