Varietà domesticate
Pimiento de Padrón. Ribattezzato Pimiento de Herbón
Frutti carnosi
e poco piccanti.
Ottimi se fritti
Un Capsicum annuum meno famoso del Pimiento del piquillo di Lodosa, diffuso in Galizia regione della Spagna. Importato dalle Americhe da monaci francescani, arrivò tra il XVI ed il XVII secolo al Convento di San Francisco ad Herbón, villaggio adiacente a Padron, da cui prese il nome. Gradualmente adattato al clima della Galizia, è divenuto di dimensioni più piccole ed ha acquisito il suo caratteristico sapore. Con decreto del Consejería de Medio Rural, Pesca y Alimentación, il 1 luglio 2009 ha ottenuto la certificazione DOP. La sua iscrizione al registro delle DOP viene ufficializzata da apposita Commissione n.700/2010 del 4 agosto 2010 e viene ribattezzato Pimiento de Herbón dal Consejo Regulador Provisional, organismo che ne certifica il disciplinare di produzione. Pianta dal portamento ad alberello di altezza 60-70 cm e larghezza 50-60 cm. Precocità medio-tardiva. Frutti tronco-conici, penduli o parzialmente penduli, di colore verde-oliva, verde-giallastro a rosso sulla stessa pianta, in funzione del grado di maturazione. Lunghezza 5-10 cm e larghezza 2,5-3,5 cm. Adatti ad essere arrostiti, sono ottimi fritti. Imprevedibili, possono essere a volte dolci e a volte piccanti. Da qui il detto locale Los pimientos de Padrón, unos pican y otros no. Piccantezza da assente a lieve, 0-2.500 SHU.
Capsicum annuum
- Abbraccio
- Aci sivri
- Acrata
- Agrifoglio
- Alba
- Aleppo
- Alma paprika
- Amando
- Anaheim
- Apache
- Arlecchino
- Assam
- Aurora
- Azteco
- Bacio di satana
- Banana pepper
- Bassotto
- Bell
- Bhavnagari long
- Black Namaquakand
- Black olive
- Black pearl
- Black prince
- Blu di Prussia
- Blueberry
- Bolivian rainbow
- Bulgarian carrot
- Calico
- Calusa indian mound
- Candlelight
- Capriglio
- Carricillo
- Cascabel
- Catarina
- Cayenna golden
- Cayenna red
- Cedrino
- Cerasella di Calabria
- Charleston
- Cherry
- Chiara
- Chicanna purple
- Chile de arbol
- Chile de onza
- Chilly chili
- Chiltepin
- Chinese five color
- Chipotle
- Chispas
- Ciliegino
- Corno di toro
- Costeño amarillo
- Cubanella
- Czechoslovakian black
- Diavolicchio Diamante
- Dob
- Dutch hot
- Ecuadorian purple
- Elephant trunk
- Ethiopian brown
- Etna
- Eureka
- Explosive ember
- Filius blu
- Fips o fiesta
- Firecracker
- Fish
- Fresno
- Frigitello
- Golden nugget
- Guindilla
- Hatch
- Holiday cheer
- Hot Portugal
- Hungarian black
- Jalapeño
- Jalapeño purple
- Jaloro
- Jamaican mushroom
- Joe’s long cayenne
- Joe’s round
- Jwala finger
- Krakatoa
- Lingua di fuoco
- Loco
- Macarena
- Madagascar
- Marbles
- Mariachi
- Masquerade
- Maule’s red
- Media noche
- Medusa
- Mirasol
- Naso di cane
- Nepali
- NuMex Bailey
- NuMex big jim
- NuMex centennial
- NuMex easter
- NuMex heritage 6-4
- NuMex Joe E. Parker
- NuMex mirasol
- NuMex pinata
- NuMex R. Naky
- NuMex sandia
- NuMex twilight
- Orozco
- Paprika
- Pasilla
- Peppa orangina
- Pequin
- Peter pepper
- Piment d’Anglet
- Pimento d’Espelette
- Pimento del Sahara
- Pimiento de Padron
- Pimiento del Piquillo
- Pimiento di Guernica
- Poblano
- Poinsettia
- Prairie fire
- Pretty purple
- Purple flash