Descrizione
Comincia così la tua carriera piccante. Dopo due anni diventi Maestro Accademico. Poi Cavaliere e Commendatore di Sua Maestà il Peperoncino. Fino a ricevere il collare Tutta una vita piccante.
Bastano 30 € e sei socio per un anno
Per il 2021 dà diritto a:
- Subito in omaggio MacininoPic. Alto 21 cm in acrilico, inox e ABS con macina in acciaio inox, dal design moderno e accattivante. Permette di macinare il peperoncino al momento dell’uso, liberandone tutto il profumo e l’aroma. Fornito di un tappo di chiusura del fondo, può essere tenuto sulla tavola sulla superficie di lavoro senza sporcarla con i residui. ideale per il professionista e per gli amanti della gastronomia e del peperoncino.
- La tessera e l’adesivo auto 2021. I segni che fanno riconoscere l’accademico e gli aprono le porte di mille “Amici piccanti”.
- Segnalazione nel circuitoPic e collegamento col proprio sito aziendale;
- Sconto del 50% su tutte le pubblicazioni dell’Accademia e del 30% su tutti i gadget.
- Accesso riservato al blog Atlante dei Peperoncini. Un’iniziativa unica in Italia con un’ampia presentazione e la storia di tutti i peperoncini conosciuti. Le varietà addomesticate e quelle selvatiche.
- Gratis (con le sole spese di spedizione) i semi di peperoncini selezionati dall’Accademia, presentati sul sito. Assieme ai semi tutti i consigli pratici per coltivarli in casa o in giardino.
- Sconti e agevolazioni nei Ristoranti, nelle Aziende e nei locali “amici”;
- Pic Mondopeperoncino. Per tutto l’anno notizie e informazioni sul peperoncino nel mondo. Col logo Pic Mondopeperoncino, informazioni su tutte le iniziative promosse dalla sede nazionale, dalle Delegazioni e dai “Locali amici”.
- I Magnifici 10 Peperoncino. Una pubblicazione unica! Le schede dei dieci peperoncini più famosi del mondo con le foto, i semi e i consigli per coltivarli in casa. Dieci peperoncini rappresentativi delle cinque specie più diffuse. per il Capsicum Annuum il Cayenna, il Diavolicchio Diamante, lo Jalapeno, il Piquillo di Lodosa e il Peter pepper che deve la sua fama alla sua forma, somigliante a un pene. Per il Capsicum Chinense l’Habanero e il Naga Morich. per il Capsicum Pubescens il rarissimo Rocoto che viene dal Perù. Per le ultime due specie, Capsicum Frutescens e Capsicum Baccatum il Malagueta e il Cappello del Vesvovo.
Aderisci per il 2021 e sei subito dei nostri!